Obiettivi ambientali

RIMUOVERE DAI TERREI I COMPOSTI IDROCARBURICI DERIVATI DAL PETROLIO

Ridurre le concentrazioni dei composti idrocarburici derivati dal petrolio nei suoli contaminati, fino al raggiungimiento degli obiettivi di bonifica previsti per il suo riutilizzo.

IL MYCOREMEDIATION COME UNA CHIAVE

Promuovere e dimostrare la mycoremediation come una tecnologia chiave di biorisanamento.

RIDURRE GLI IMPATTI AMBIENTALI

Ridurre l’impatto ambientale dei processi di mycoremediation rispetto alle tecnologie convenzionali.

ECONOMIA CIRCOLARE

Promuovere il principio dell’economia circolare, attraverso il recupero del suolo (invece del
suo smaltimento in discarica) e l’impeggio di sottoprodotti agroindustriali e rifiuti verdi urbani.

3 siti dimostrativi

Una raffineria a Huelva

Il sito in Spagna inquinato da TPH si trova negli impianti CEPSA a Palos de la Frontera (Huelva).

PER SAPERNE DI PIÙ

Un'ex raffineria di Rouen

In Francia, il sito di Petit-Couronne (a sud di Rouen, Normandia) appartiene a uno dei partner del progetto (VG), cosa che facilita le analisi pilota.

PER SAPERNE DI PIÙ

Una stazione di servizio a Borgo Faiti

Il suolo inquinato del sito italiano proverrà da una stazione di servizio di Borgo Faiti (regione Lazio).

PER SAPERNE DI PIÙ